Prospettive

  • Architettura,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Maschere di luminanza,  Post produzione,  Prospettive,  Tecnica fotografica,  Viaggiare

    La stazione di Lisbona

    La stazione di Lisbona Oriente (in portoghese estação de Lisboa-Oriente), conosciuta anche come stazione d’Oriente (gare do Oriente) o stazione intermodale di Lisbona (gare intermodal de Lisboa), è la stazione ferroviaria principale di Lisbona in Portogallo e nodo cruciale di tutta l’infrastruttura dei trasporti dell’area metropolitana di Lisbona. Ed è stato anche il primo luogo del Portogallo che ho fotografato arrivato in aeroporto appunto a Lisbona. Anche qui, come in altri casi, il cielo e le nuvole hanno aiutato a creare un’immagine accattivante, come le linee ardite dell’edificio.

    La stazione ferroviaria di Lisbona
  • Camminare,  Fuji X Series,  Luce,  Paesaggi,  Post produzione,  Prospettive,  Trekking,  Viaggiare

    Vette del Trentino

    Non sono mai stato un appassionato della fotografia di paesaggio. Magari semplicemente per incapacità manifesta. Vai tu a saperlo. Insomma, finisce che ogni volta che si va da qualche parte, mi trovo sempre a fotografare persone, luoghi, situazioni, ma raramente i paesaggi. Succede però, com’è successo, che la la vacanza sia stata dedicata solo alle passeggiate in montagna, e allora cosa fai? Non fotografi. La fortuna ha voluto che ci fosse una tutto sommato discreta luce, che i paesaggi fossero già meravigliosi di loro e che difficilmente avrei potuto peggiorarli. Ad esempio, di fronte a uno squarcio del genere, in Trentino.

    Una vetta delle Dolomiti in Trentino

  • Architettura,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Post produzione,  Prospettive,  Tecnica fotografica,  Viaggiare

    Ravenna, Darsena Lotto 4

    Per una volta non ci sarà soltanto una mia fotografia. Perché alla darsena di Ravenna c’è un meraviglioso palazzo realizzato una decina di anni fa, che vale la pena vedere e la cui storia approfondire. Infatti la Cino Zucchi Architetti ha completato a Ravenna un complesso di edilizia convenzionata denominato Darsena Lotto 4, un progetto che combina nuovi modi di abitare la città, alta qualità ambientale ed efficienza energetica con un rivestimento che richiama l’arte bizantina. Lo vedete nella foto sotto la mia. Per quello che mi riguarda, io l’ho visto così.

    Darsena Lotto 4 (secondo me)
    Darsena Lotto 4

  • Architettura,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Prospettive,  Viaggiare

    Ognuno ha i suoi gusti

    Ci sono fotografie che piacciono solo a chi le ha scattate. Sono un po’ come il jazz, direbbe qualcuno: senza citare una frase volgare, diciamo che piace solo a chi lo suona. A chi fotografa, succede a me e succederà a molti, all’improvviso può comparire davanti agli occhi un’immagine o una situazione che ci racconta qualcosa o, come in questo caso, per linee e prospettive, ci affascina. Magari senza ragione. Questa fotografia l’ho scattata a Trani, all’ingresso della cattedrale di San Nicola Pellegrino.

    La cattedrale di San Nicola Pellegrino a Trani
  • Camminare,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Prospettive,  Viaggiare

    Trezzo d’Adda

    La pandemia ti costringe a trovare soluzioni diverse per trascorrere le tue giornate di ferie. Niente viaggi, niente luoghi esotici e, con l’aria che tira in questo periodo, è già un bel successo se puoi uscire fuori dai confini del tuo comune. E così, un giorno, siamo andati a scoprire una splendida passeggiata lungo l’Adda, appunto partendo da Trezzo d’Adda. Fotograficamente parlando, una luce improbabile: sfortuna ha voluto che tutto ciò che pareva interessante fosse in controluce o nella posizione sbagliata. Oppure ero io che non vedevo nel modo giusto. Insomma, si è fatto il possibile. Come in questo caso.

  • Architettura,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Guardare,  Prospettive,  Street photography,  Viaggiare

    Berlino antica e moderna

    Due sono le città nelle quali, fotograficamente parlando, mi sono trovato più a mio agio: Berlino e Praga. Non so darmi una spiegazione, al di là del fatto che sono luoghi affascinanti, moderni e antichi nello stesso tempo, dove gli spunti non mancano mai, basta saperli vedere. Tra le tante immagini, certamente migliori credo, ho scelto questa perché appunto grazie ai riflessi del Deutsches Historisches Museum si mettono insieme storia e attualità di Berlino.

    Berlino, Deutsches Historisches Museum
  • Architettura,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Prospettive,  Viaggiare

    Il fascino del vuoto

    Credo il fascino della piazza d’armi di Palmanova stia non tanto in ciò che contiene, quasi nulla, né in ciò che la circonda (palazzi non eccelsi, per quanto interessanti). Il fascino sta nell’assenza, nello spazio vuoto che è circondato da quei palazzi e che si attraversa a piedi, in estate sotto il sole cocente, con una luce che brucia gli occhi. E ancora, il fascino sta nell’immaginare quella piazza vista dall’alto, nella sua perfezione. Così, quando la fotografi, il senso che cerchi di dare, che ho cercato dare, era proprio non tanto il fascino, quanto l’angoscia dello spazio vuoto.

    Piazza d’armi, Palmanova
  • Architettura,  Controluce,  Fuji X Series,  Guardare,  Prospettive,  Street photography,  Viaggiare

    I soliti punti di vista

    Di fotografabile, nella meravigliosa piazza della Libertà di Udine, con tutto il fascino del suo stile veneziano, c’è moltissimo. Quando però arriviamo lì, la sfortuna vuole che sia stato aperto un grande cantiere, che uno dei palazzi più belli sia coperto dalle impalcature e che stiano montando un palco per un concerto. Insomma, il fascino resta, ma per chi vuole fotografare, appunto, le prospettive cambiano. E non è un modo di dire. Perché alla fine la fotografia che mi è piaciuta di più, è spero piaccia, è quella di questo bambino che va in bicicletta sotto al porticato del palazzo municipale. Fotografato, come era ovvio, da un’altra prospettiva, mentre scendevo le scale.

    Palazzo municipale, Udine
  • Arte,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Luce,  Prospettive

    Palazzo della Ragione

    Ecco, questo è uno dei casi in cui la fotografia l’hai già nella testa appena arrivi. Padova (bellissima), Palazzo della Ragione. Appena salite le scale, in una giornata di sole, nel pomeriggio inoltrato, l’ingresso del palazzo appare così come era stato pensato, nella sua perfetta simmetria, negli spazi, nelle linee parallele. Quando l’immagine la vedi già stampata in bianco e nero, devi soltanto fare “click” (si fa per dire, con la mirrorless…) e aspettare il ritorno a casa per rivederla sullo schermo del computer.

    Palazzo della Ragione, Padova
  • Arte,  Città e Paesi,  Fuji X Series,  Prospettive,  Tecnica fotografica

    Primo piano e sfondo

    Nel mio nuovo libro “Uno scatto e via” dedico un intero capitolo allo sfondo. Nella fotografia, spesso, ci concentriamo sul primo piano, ovvero sull’oggetto che ci interessa dimenticandoci, appunto, del resto. Nel fotogiornalismo “quotidiano” lo sfondo è fondamentale, in primo luogo perché spesso impatta con il bianco della pagina che circonda la fotografia. Un bianco puro, per esempio, appare come se facesse parte del bianco della pagina e non della fotografia. Ecco allora che una buona fotografia da pubblicare sul giornale deve essere costruita tenendo conto anche dello sfondo. In questo esempio è il crocifisso il soggetto che ci interessa, ma il quadro, sfocato perché non è il centro dell’interesse, svolge bene il ruolo di sfondo. Questo scatto è di qualche tempo fa, nel paese di Bobbio.

    Crocifisso, Bobbio (Pc)