Politica

  • Camminare,  Città e Paesi,  cronaca,  Guardare,  Paesaggi,  Politica,  Sport,  Trekking

    Il sentiero interrotto (Parco, ci sei?)

    C’è un bel sentiero circolare, di poco meno di sette chilometri, che è molto frequentato, anche nel periodo autunnale e persino invernale. E’ quello che parte dalla zona di via Grumello, poco distante da viale Cremona, che scende già in strada Scagliona, e poi va a Ticino, costeggiandolo per un paio di chilometri per poi risalire tra i campi fino a via Francana e via degli Abati fino a tornare a via Grumello. Si trovano, lungo il percorso, sia i runner sia i proprietari di cani, sempre educatissimi, persone che vogliono solo farsi una passeggiata, e camminatori a passo lesto. Qualche contadino, a volte, camion pieni di sabbia nell’ultimo tratto. Dopo via Francana, nella parte sotto gli alber dopo l’azienda florovivaistica, il sentiero è letteralmente crollato, impedendo il passaggio (adesso, in periodo asciutto), solo alle biciclette, ma con l’arrivo delle piogge anche a piedi sarà pericoloso perché in pendenza e scivoloso. Peraltro, a ogni pioggia, il fossato si scava di più. E’ da mesi in queste condizioni. A chi tocca sistemare? Al Parco del Ticino? Ai proprietari dei terreni? E’ uno dei pochi percorsi tranquilli in città, lasciarlo andare sarebbe una pessima idea.

  • Fuji X Series,  manifestazioni,  Politica,  Street photography,  Viaggiare

    Un corteo a Marsiglia

    Sei in vacanza a Marsiglia, esci dall’albergo, mezz’ora dopo essere arrivato, e ti trovi al centro di una manifestazione politica. A sfilare, bandiere e cori, sono i curdi in difesa di Abdullah Öcalan, leader curdo del Pkk già condannato a morte in Turchia, pena poi commutata in ergastolo. Le foto delle vacanza, insomma, le faremo dopo. La manifestazione, che dal centro storico arriverà poi nella zona del porto vecchio, è assolutamente pacifica, ci sono donne e bambini, la polizia deve solo stare a guardare.

    La manifestazione di protesta dei curdi francesi