Sport

  • Camminare,  Città e Paesi,  cronaca,  Guardare,  Paesaggi,  Politica,  Sport,  Trekking

    Il sentiero interrotto (Parco, ci sei?)

    C’è un bel sentiero circolare, di poco meno di sette chilometri, che è molto frequentato, anche nel periodo autunnale e persino invernale. E’ quello che parte dalla zona di via Grumello, poco distante da viale Cremona, che scende già in strada Scagliona, e poi va a Ticino, costeggiandolo per un paio di chilometri per poi risalire tra i campi fino a via Francana e via degli Abati fino a tornare a via Grumello. Si trovano, lungo il percorso, sia i runner sia i proprietari di cani, sempre educatissimi, persone che vogliono solo farsi una passeggiata, e camminatori a passo lesto. Qualche contadino, a volte, camion pieni di sabbia nell’ultimo tratto. Dopo via Francana, nella parte sotto gli alber dopo l’azienda florovivaistica, il sentiero è letteralmente crollato, impedendo il passaggio (adesso, in periodo asciutto), solo alle biciclette, ma con l’arrivo delle piogge anche a piedi sarà pericoloso perché in pendenza e scivoloso. Peraltro, a ogni pioggia, il fossato si scava di più. E’ da mesi in queste condizioni. A chi tocca sistemare? Al Parco del Ticino? Ai proprietari dei terreni? E’ uno dei pochi percorsi tranquilli in città, lasciarlo andare sarebbe una pessima idea.

  • Camminare,  Città e Paesi,  Controluce,  Fuji X Series,  Guardare,  Paesaggi,  Post produzione,  Senza categoria,  Sport

    Campo da basket

    Come spesso accade l’immagine che ti trovi davanti e che ti fa pensare ad una possibile fotografia la scopri alla fine. In questo caso alla fine di una lunga passeggiata – circa un’ora e mezza – attraverso i campi tra la frazione Fossarmato di Pavia e Albuzzano insieme a Paola. E quando appunto mancano cinquanta metri al posteggio dove avevamo lasciato l’auto, quel palo attira l’attenzione per la presenza di un canestro. Chi gioca e sbaglia a tirare lancia la palla nei campi e il campo è un pezzo di strada mal asfaltata, probabilmente calda come l’inferno d’estate. Ma il gioco e il gioco…

    Campo da basket a Fossarmato, Pavia

  • Fuji X Series,  manifestazioni,  Spettacoli,  Sport

    Ginnastica valdostana

    In attesa che Asia, la mia nipotina, iniziasse il suo piccolo show in palestra, a Verres, in Valle D’Aosta, ho provato a scattare qualche immagine della gara delle ragazze più grandi. Avevo sulla mia fotocamera l’obiettivo sbagliato (non sapevo nulla di questo appuntamento), un 90mm che utilizzo esclusivamente per il ritratto. Eppure, tutto sommato, questi scatti non sono neppure malaccio. Eccone qualcuno.

  • Fuji X Series,  Luce,  Photoshop,  Post produzione,  Sport,  Tecnica fotografica

    Sotto al ring

    Dopo una piccola pausa dovuta al lavoro (tanto) e alle vacanze primaverili (poche), eccomi di nuovo qui con un’altra fotografia. Niente street, stavolta, ma un po’ di sport. In occasione del ritiro di un premio in memoria di un collega scomparso alcuni anni fa, l’associazione pugilistica di Pavia ha organizzato una serata di incontri, un torneo insomma. Prima delle formalità, ho scattato alcune foto da sotto al ring. Mi era già capitato di farlo qualche tempo fa, a Voghera, e mi ero reso conto delle difficoltà tecniche. Qui l’illuminazione era peggiore – è un palazzetto dello sport, non perfetto per il pugilato – ma tutto sommato la mia Fuji X-T3 con il 16-55mm non si è comportata malissimo. Purtroppo, ho dovuto lavorare a 6400 iso.

    Pavia, Trofeo Angelo Bonacossa, aprile 2019
  • Prospettive,  Sport,  Tecnica fotografica

    Questione di prospettiva

    Non avevo mai scattato fotografie di sport. Non almeno per il mio giornale dove lavoro come caposervizio dello sport, non come fotografo. Ma quella domenica pomeriggio, agli Italiani under 23 di atletica leggera, non c’era il nostro fotografo, impegnato su altri campi. Così, prima di andare in redazione ad occuparmi di pagine, titoli, articoli, ho raccontato per immagini quella giornata di imprese sportive. Nei limiti della cronaca, ho provato a scegliere prospettive diverse. Ad esempio, nel salto in alto. Come in questa immagine.

    Campionati italiani Under 23, Pavia. Salto in alto